fbpx
Raffaello Scuola Raffaello Scuola
Raffaello Scuola

Scopri tutti nostri libri per la scuola!


Vai su Raffaello Scuola
Il Mulino a Vento Il Mulino a Vento
Il Mulino a Vento

Collana di narrativa scolastica di grande prestigio


Vai su Il Mulino a Vento
Raffaello Ragazzi Raffaello Ragazzi
Raffaello Ragazzi

Libri attivi, cartonati d’autore e romanzi


Vai su Raffaello Ragazzi
Raffaello Digitale Raffaello Digitale
Raffaello Digitale

Prodotti interattivi e multimediale per la scuola


Vai su Raffaello Digitale
Raffaello Bookshop Raffaello Bookshop
Raffaello Bookshop

Il negozio online per acquistare tutti i nostri libri


Vai su Raffaello Bookshop
Raffaello Formazione Raffaello Formazione
Raffaello Formazione

Laboratorio di idee per rendere protagonisti i docenti


Vai su Raffaello Formazione
Be Happy Be Happy
Be Happy

Be Happy - Felici di crescere


Vai su Be Happy

Giornate per il futuro

Giornate per il FUTURO

Il poster attivo di educazione civica in dotazione con i nuovi corsi di Raffaello Scuola.

Giornate per il FUTURO

Il poster attivo di educazione civica in dotazione con i nuovi corsi di Raffaello Scuola.

Giornate per il Futuro è un progetto multidisciplinare che racconta l’educazione civica attraverso le Giornate mondiali e nazionali e i goal dell’Agenda 2030.

Ogni Giornata per il Futuro tratta un argomento particolare e contribuisce a creare un senso di comunità attraverso approfondimenti e attività da svolgere in classe.

Visualizza i poster in anteprima!

Il progetto si articola su due livelli:

  • Cinque poster-calendario, uno per classe, da consultare per conoscere le Giornate per il Futuro.

  • Materiali didattici per l’insegnante, scaricabili tramite QR code presente sul poster, per organizzare le attività tematiche da svolgere in classe.

Come utilizzarlo in classe?

Questo progetto permette all’insegnante di celebrare le Giornate mondiali e nazionali a tema ambiente e sostenibilità in maniera innovativa e coinvolgente, con momenti di condivisione, riflessione e partecipazione, ma anche per occasioni di gioco e di festa.

Il poster, inoltre, può essere utilizzato anche come promemoria individuale e collettivo: vi si possono annotare compleanni, eventi importanti, festività e tutto ciò che nasce dalla spontaneità dei bambini e delle bambine. Può diventare uno strumento vivo, partecipato, che rafforza il gruppo classe e che contribuisce alla creazione di un’identità collettiva.

Cosa trova l'insegnante per ogni giornata?

Per ogni Giornata l’insegnante trova suggerimenti bibliografici, cinematografici, video e siti web da consultare. Inoltre, sono presenti proposte di attività didattiche strutturate anche di carattere ludico, soprattutto per le prime classi.

Con RAFFAELLO SCUOLA
ogni giorno può diventare
una GIORNATA PER IL FUTURO!

Visualizza le anteprime

Classe 1

Classe 4

Scopri di più sulle novità di Raffaello Scuola

Iscriviti alla NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato su tutte le nostre proposte e iniziative editoriali.

Novità per la SCUOLA PRIMARIA

Sfoglia tutte le proposte di Raffaello Scuola per il prossimo anno scolastico.

Entra in RAF LAB

Il nuovo ambiente online per modulare percorsi di insegnamento e apprendimento personalizzati.

Didattica Inclusiva Digitale Integrata

DIDI: la Didattica Inclusiva Digitale Integrata


Stimolare e includere con strumenti e risorse digitali

  • LA DIDI: cos’è?

  • L’INCLUSIVITÀ è anche TECNOLOGICA

  • Quali sono gli STRUMENTI INCLUSIVI messi a disposizione?

  • Quali sono le RISORSE DIGITALI a cui accedere?

La DIDI: cos’è?

La Didattica Inclusiva Digitale Integrata è una didattica che ha il compito di stimolare e includere in modo efficace attraverso proposte digitali e approfondimenti con un approccio interattivo ed individualizzato che favorisca l’apprendimento e lo sviluppo cognitivo di ogni alunno e alunna. 

Con la DIDI l’offerta formativa si arricchisce di strumenti e contenuti pensati per consentire la personalizzazione dell’apprendimento attraverso percorsi didattici innovativi e flessibili che supportano e valorizzano i diversi bisogni educativi, favorendo molteplici modalità di insegnamento e di studio.

Guarda il video della dott.ssa Martina Mastrolorenzi per scoprire di più

Scopri il percorso di Formazione a cura della dott.ssa Martina Mastrolorenzi dedicato alla didattica inclusiva.

Scopri

L'inclusività è anche tecnologica

Per facilitare la partecipazione degli studenti e delle studentesse - anche quelli con BES e DSA – l’utilizzo delle nuove tecnologie hanno un ruolo fondamentale all’interno di questo processo. 

Inquadrando i QR code, presenti nelle pagine dei libri di testo, potrai accedere in maniera immediata (senza alcun download, installazione di applicazioni, registrazione e inserimento codice) agli strumenti inclusivi e alle risorse digitali messi a disposizione da Raffaello Player.

Quali sono gli strumenti inclusivi messi a disposizione?

  • il testo liquido, che consente di modificare la dimensione del testo e il font, con carattere ad alta leggibilità;
  • l’audiolettura, realizzata da speaker professionisti, che facilita la comprensione del testo. L'audiolibro in formato mp3 è anche disponibile nei CD Audio allegati alla guida per il docente e nell'area download;
  • il traduttore multilingue, che aiuta anche gli alunni e le alunne non italofoni nella comprensione del testo;
  • il dizionario, che permette di consolidare il lessico specifico;
  • strumenti per annotare, intervenire sui testi aggiungendo contenuti oppure evidenziando alcune porzioni;
  • strumenti per la creazione di mappe e presentazioni, utili per schematizzare i concetti e semplificare lo studio.

Quali sono le risorse digitali a cui accedere?

  • I video didattici stimolano l’interesse di alunne e alunni favorendo in tal modo il processo di apprendimento. Questo strumento diventa didatticamente efficace quando l’insegnante guida l’attenzione dello studente, ad esempio interrompendone la riproduzione per spiegare o approfondire, ma anche chiedendo di annotare i punti essenziali e le parole chiave di quanto visionato.  
  • Le attività interattive rispondono ai diversi bisogni educativi degli studenti e delle studentesse: l’approccio ludico consente di affrontare gli argomenti in modo attivo, rinforzare le competenze e facilitare l’autocorrezione imparando per prove ed errori. Questi strumenti possono essere utili anche per creare sfide tra gruppi incentivando il lavoro collaborativo. 
  • Le mappe interattive, un supporto per sintetizzare i concetti e integrando immagini, didascalie e audio permettono una visualizzazione grafica immediata delle conoscenze e delle relazioni fra i concetti. Considerate strumenti compensativi per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, sono molto utili per tutti gli studenti e si rivelano un valido supporto nella didattica. 
  • Le immagini interattive consentono di raggiungere in modo accattivante i canali sensoriali di accesso alle informazioni visivo-verbali e visivo-non verbali. Le immagini “si raccontano” attraverso didascalie, altre immagini e audio che compaiono al posizionamento del mouse su aree sensibili.

Come accedere e utilizzare le risorse su Raffaello Player?

Scopri tutti gli strumenti e le funzionalità con i videotutorial.

Natale - Risorse Raffaello - Scuola Primaria

Natale: risorse per la tua classe

Un Natale con i fiocchi! Festeggia la festa più magica dell’anno con le Risorse Raffaello: tante attività creative, canzoni, filastrocche e spunti didattici per la tua classe. 

In più uno speciale Celtic Publishing per un Natale ancora più… English! 

Triennio

Biennio

Inglese

Triennio

Natale, Natale Filastrocche Scarica
Ideolettura Attività Scarica
Pacchi di Natale riciclati Attività Scarica
Biglietti tridimensionali Attività Scarica
Lanterna ghiacciata Attività Scarica
Porta candela con molletta Attività Scarica
Trova le differenze e puzzle Giochi Scarica

Biennio

Pupazzo di neve Attività Scarica
Natale con strach Coding Scarica
Un Natale con i fiocchi Lettura Scarica
Il Natale del signor Natale Lettura Scarica

Speciale Inglese

Christmas flashcards Attività Scarica
Christmas pictionary Attività Scarica
The Gingerbread Man Audiolettura Scarica
The Gingerbread Man Attività Scarica

Torna alle giornate

Raffaello Libri S.p.A. | Sede Legale: Via dell'Industria, 21 - 60037 Monte San Vito (AN) | C.F. e P.IVA 01479570424 | R.I. Ancona | REA AN-145310 | Capitale Sociale: €1.000.000,00 i.v.

Privacy Policy Cookie Policy